3 maggio 2025

Fujifilm MV-1, modifica Full Spectrum

Dopo averla riparata, provata e constatato che si tratta di un oggetto di scarso valore, ho deciso che l'unica cosa sensata da fare con questa fotocamera è usarla come base per qualche modifica "creativa".
Potrebbe essere divertente provare a utilizzarla nonostante i suoi evidenti limiti.

Una modifica semplice potrebbe essere quella di trasformarla in una fotocamera full spectrum.

In pratica, basta raggiungere il sensore CCD, rimuovere il filtro infrarossi ed il gioco è fatto.

Eccola di nuovo aperta. Per arrivare al sensore, devo rimuovere un paio di viti per staccare l’intera unità ottica.
Fujifilm MV-1 aperta Fujifilm MV-1 unità ottica

Altre due viti e raggiungo finalmente il sensore.
Fujifilm MV-1 sensore

Fujifilm MV-1 obiettivo Purtroppo non è come pensavo: il filtro per bloccare gli infrarossi si trova direttamente sotto la lente e non sul sensore. Dovrò svitare la lente dal suo alloggiamento, e questo purtroppo comporterà la perdita della messa a fuoco impostata in fabbrica.

Ho provato in tutti i modi a rimuovere quel filtro, ma non ne ha voluto sapere di smuoversi.
Non mi è rimasta altra scelta che praticare un piccolo solco sulla plastica con il mini trapano, in modo da poterlo sfilare via.
Dopo aver tagliato il solco, sono finalmente riuscito a rimuovere il filtro.
Fujifilm MV-1 sensore

Fujifilm MV-1 messa a fuoco Adesso non resta che rimontare il tutto e, con moltissima pazienza, trovare la messa a fuoco ideale.
Questa è un'operazione piuttosto snervante perché occorre procedere per tentativi: ruotare leggermente l'obiettivo, scattare una foto e valutarla visualizzandola sul computer.

Non è possibile farlo in tempo reale tramite lo schermo incorporato nella fotocamera, in quanto non ha la risoluzione né il dettaglio sufficienti per valutare la messa a fuoco; stessa cosa vale usandola come webcam.

Dopo diversi tentativi, sono riuscito a ottenere un risultato quantomeno decente (almeno per i miei standard).

Ho fatto un giro in bicicletta e ho scattato alcune foto. Quasi tutte fanno schifo, ne ho salvata solo una.
La messa a fuoco è quella che è, ovviamente non ci si possono aspettare risultati professionali.
Fujifilm MV-1 full spectrum photo

La cosa che mi ha sorpreso è che, più che una full spectrum, sembra una foto agli infrarossi. Eppure non ho usato nessun filtro per bloccare la luce visibile e far passare solo gli IR. Non ho ritoccato la foto in alcun modo, è uscita dalla fotocamera esattamente così.

Confermo che lo schermo è invisibile in pieno giorno: è veramente difficile scattare fotografie senza neanche un mirino ottico in queste condizioni.
In ogni caso, credo che continuerò a fare esperimenti con questa macchina.
Visto che lo schermo è inutilizzabile di giorno, si potrebbe trasformarla in un visore notturno.
Ci tornerò sicuramente.
Per ora mi fermo qui.

Aggiornamento del 10 Maggio 2025: stavo provando a fare qualche esperimento con una lente grandangolare presa da una vecchia webcam, e purtroppo ad un certo punto la macchina ha smesso di funzionare. Non credo che proverò a ripararla ulteriormente, decisamente non ne vale la pena. RIP

commenti